(supplente annuale)

Alberto Casadei, figlio d’arte, è uno dei più emergenti violoncellisti Italiani. Svolge una brillante attività solistica e si dedica alla composizione come ricerca di nuove possibilità d’espressione per il suo strumento. Come solista si è esibito in diverse prestigiose sale da concerto, tra le quali, Great Hall del Conservatorio di Mosca, Sala Cortot a Parigi, Royal Albert Hall a Londra, Teatro Comunale di Bologna, Teatro D.Alighieri di Ravenna, Teatro G.Verdi a Pisa, St Martin In The Fields a Londra, Auditorium “Fondazione Cariplo” a Milano, Teatro A.Ponchielli a Cremona e Tivoli Vredenburg a Utrecht. Ha collaborato con i direttori d’orchestra Valery Gergiev, David Crescenzi, Marius Stieghorst, Marco Zuccarini, Michele Mariotti, Nicola Paszkowski, Edward Higginbottom e si è esibito con Ilya Grubert, Naum Grubert, Toby Hoffman, Patricia Kopatchinskaja, Daniel Jobim, Vanessa Da Mata, Salvatore Accardo, Bruno Giuranna, Rocco Filippini, Lyda Chen-Argerich, Hector Ulises Passarella, Guo Gan e Filippo Faes. È vincitore di numerosi Concorsi Internazionali, tra i quali, London Grand Prize Virtuoso – UK (2015), London Making Music Award for Young Concert Artists -UK (2014), Gaetano Zinetti Concorso di Musica da Camera – Italia (2009), Astor Piazzolla “Libertango” Competition – Russia (2008), CIDIM “Nuove Carriere” – Italia (2008), Yamaha Music Foundation of Europe Competition – Italia (2004), Antonio Janigro Cello Competition – Croazia (2002). Parallelamente alla sua attività solistica, ha ricoperto il ruolo di Primo violoncello all’Orchestra Filarmonica di Rotterdam, l’Orchestra Arena di Verona e l’Orchestra Mozart a Bologna sotto la direzione di Claudio Abbado. Alberto si è laureato nel 2015 presso la Royal Academy of Music di Londra conseguendo il Master of Arts e l’Advanced Diploma sotto la guida di Felix Schmidt, Moray Welsh, Sung-Won Yang, Colin Carr e Mario Brunello.

  • N/A
  • a.casadei@istitutobraga.it