(docente supplente annuale)
Diana Bonatesta, nata a Roma nel 1983, ha iniziato gli studi del violino all’età di quattro anni.
Entrata nella classe di viola a 10 anni presso il Conservatorio di S. Cecilia, ha studiato fino all’ottavo anno con Paolo Centurioni. Sotto la guida di M. Burton si è diplomata con il massimo dei voti e laureata al Biennio Specialistico di II livello in viola con il massimo dei voti e la lode.
Durante il corso del Biennio Specialistico di II livello. Ha conseguito il Diploma di Alto Perfezionamento in Musica d’Insieme all’Accademia di S. Cecilia sotto la guida di R. Filippini e in viola con il massimo dei voti,lode e menzione con M. Paris. Nel febbraio 2011, in una cerimonia tenutasi al Quirinale, il Presidente della Repubblica G. Napolitano le ha consegnato la Borsa di Studio”G. Sinopoli”, assegnatale dall’Accademia Nazionale di S. Cecilia come migliore musicista diplomata delle Accademie di musica a livello Nazionale. Ha frequentato l’Accademia di alto perfezionamento W. Stauffer sotto la guida di Bruno Giuranna. Dal 2007 è fondatrice e violista del Quartetto Avos con cui ha vinto nel 2009, i prestigiosi premi di concorsi internazionali quali “Trio di Trieste”, “V. Gui”, “Zinetti”, esibendosi in tutte le sedi più prestigiose italiane ed estere,tra cui due tournée in Giappone. Ha frequentato con il suo quartetto il corso di Musica da Camera con il Trio di Trieste e il quartetto Alban Berg , vincendo la borsa di studio, il Diploma di Merito, e nel 2010 il Diploma D’Onore ed il Premio Monte dei Paschi di Siena.Inoltre ha frequentato il corso Internazionale di Alto Perfezionamento in Musica da Camera del Trio di Trieste, con il Trio di Trieste, M. Jones ed E. Bronzi.
Ha frequentato il Corso di Alto Perfezionamento alla Hochschule fur Musik und Tanz di Colonia con il quartetto Alban Berg.
Ha collaborato con l’Orchestra Nazionale di S. Cecilia e del Teatro dell’Opera di Roma. Si è esibita con grandi artisti,tra cui E.Virsaladze e N. Gutmann nel Quintetto per pianoforte e archi di R. Schumann (Festival Pontino 2011). Ha partecipato alla Soloists Chamber Orchestra della stagione di Hulencourt Art Project (Bruxelles), ricoprendo il ruolo di prima viola. Suona stabilmente nel Duo Rùnya con la sorella pianista Arianna Bonatesta,con la quale si è diplomata con 110 e Lode nel 2014 in musica da camera all’Istituto G. Briccialdi.Ha frequentato,sempre in duo, l’Accademia di Alto Perfezionamento di Fiesole e l’Accademia di Alto Perfezionamento del Trio di Trieste sotto la guida del Trio di Parma. Vincirtici di numerosi concorsi cameristici internazionali quali “Grand Prize Virtuoso Competition” di Salisburgo,Parigi,Londra,Bonn,Amsterdam ed il “Manhattan Music Competition” di New York,si sono esibite nelle sale più importanti come la Royal Albert Hall,il Concertgebouw,Carnegie Hall etc.
Nel 2016 debutta con il CD delle Opere di Rebecca Clarke per la casa discografica Aevea/Naxos(distribuzione mondiale), ottenendo un successo a livello internazionale, con eccellenti recensioni sulle prestigiose riviste The Strad,Gramophone e Diapason Magazine (ottenendo cinque stelle).
- N/A
- d.bonatesta@istitutobraga.it