Pagina soggetta a numerose modifiche
Ultimo Aggiornamento: 16/05/2023
- Comunicazioni Corso M° S. Genuini
- Comunicazioni Corsi M° C.M. Clemente
- Comunicazioni Corsi Prof.ssa Letizia Gomato
- Comunicazione Corso Prof.ssa Letizia Gomato triennio
- Comunicazione Corsi M° CM. Clemente biennio
- Tabella eventi validi ai fini riconoscimento crediti “attività formative a scelta” a.a. 2022/2023
- Comunicazione Corsi M° Antonello Pellegrini
- Comunicazione Corsi Prof.ssa Maica Tassone di I e II livello: Storia ed estetica della musica II/Storia e storiografia della musica II (Biennio); Storia del teatro musicale; Metodologia della critica musicale (Discram II)
- Comunicazione Corsi M° Manolo Di Liberatore di I e II livello: Biennio Jazz, Semiografia Musicale, Ritmica della musica contemporanea
- Comunicazione Corsi Discram M° Letizia Gomato: Estetica della musica, Metodologia della ricerca storico-musicale, Drammaturgia musicale
- Comunicazione Corsi I e II Livello Professoressa Lorena Ruscitti: Semiografia, Ear t raining (biennio), Ritmica della musica contemporanea
- Comunicazione Corsi I livello Professoressa Valentina Matani: Basso Continuo, Teoria e Prassi, Prassi esecutive e repertori
- Comunicazione inizio corsi Diploma accademico di II livello: Didattica della Musica – prof.ssa Piras
- Comunicazione inizio corsi Storia – Prof.ssa Letizia Gomato
- Comunicazione inizio corsi Diploma Accademico di II livello: Analisi delle forme compositive – M° C.M. Clemente
- Comunicazione inizio corsi Diploma accademico di I e II livello: Informatica musicale – M° V. Corvino
- Inizio lezioni M° F. Mandolini: Tecniche di Improvvisazione (Jazz) – Triennio 1
- Materie teoriche
- Inizio lezioni M° R. Ruggieri: Musica da camera (Jazz) , Tecniche di improvvisazione musicale (Jazz)
- Comunicazione inizio corsi Armonia Jazz – M° C. Marzolo
- Schema inizio corsi 2022/2023
- Comunicazione avvio corsi: Storia della musica – Fondamenti di acustica – corsi Discram. Prof.ssa Maica Tassone aggiornato 07/11