Federico Paci, nato nel 1964, si è diplomato in clarinetto all’età di 17 anni, perfezionandosi successivamente con i Maestri Vincenzo Mariozzi e Ciro Scarponi, sotto la cui guida ha conseguito il Diploma Superiore di Alto Perfezionamento presso l’Accademia Musicale Pescarese.
Ha poi
- -
- direttore1@istitutobraga.it
(docente di ruolo)
Diplomato in Saxofono sotto la guida di M.Ferraguti con il massimo dei voti e la lode, in Clarinetto all’istituto A.PERI di Reggio Emilia, partecipa al corso europeo di formazione per professori d’orchestra SUONI a Piacenza, si perfeziona con il Trio di Parma ed i ma
- -
- fbenevelli@yahoo.it
(docente a contratto)
Laureato alla facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna in DAMS (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo). In possesso del titolo di equiparazione con le lauree specialistiche 51/S (musicologia e beni musicali) e LM-45 (musicologia
- -
- candeloricasa@libero.it
(docente a contratto)
Sassofonista Jazz. Nato a Teramo il 20/10/1974. Dapprima si è diplomato in Clarinetto con il massimo dei voti presso il Conservatorio di musica “A.Casella” dell’Aquila sotto la guida del M° Piero Iacobelli.
Successivamente ha conseguito i diplomi di Sassofono
- -
- gianluca_caporale@yahoo.it
(docente supplente annuale)
Matelda Cappelletti si è affermata come uno dei più interessanti giovani registi italiani presenti sulla scena del teatro d’opera. Ha ricevuto particolare attenzione per la sua risposta originale e creativa alla crescente instabilità economica; le sue regie
- -
- mateldacappelletti@gmail.com
(docente a contratto)
Conseguito il diploma in Flauto Traverso con la M° S. Pirruccio ed in Musica Elettronica con il M° E. Giordani presso Conservatorio di Pesaro, si laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale presso l’Università Statale di Milano con il massimo dei
- non indicato
- nicolacasetta@gmail.com
(docente di ruolo)
Si è brillantemente diplomato con 10, lode e menzione ministeriale sotto la guida del M° Antonio
Anselmi e, successivamente ha conseguito, primo in Italia, il Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali – Settore
disciplinare Violino – con la vo
- -
- a.castagna@istitutobraga.it
(docente a contratto)
Percussionista – Batterista, diplomato con il massimo dei voti, presso il Conservatorio “A.Casella” de L’Aquila
in Strumenti a Percussione col M° Massimo Di Rocco.
Contemporaneamente agli studi classici ha sempre affiancato gli studi moderni che lo po
- -
- ciarallodavide@libero.it
(docente a contratto)
Nata a Giulianova (Te) intraprende giovanissima lo studio del canto lirico e si diploma con il massimo dei voti presso l’I.M.P. “G. Braga”di Teramo. Continua gli studi frequentando il biennio di specializzazione presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di P
- -
- giorgiacinciripi@alice.it
(docente a contratto)
Nato a Grottammare, si diploma presso il Conservatorio G. Rossini di Pesaro.
Nel ‘92 vince il Concorso A. Belli di Spoleto e debutta subito nella Stagione dello Sferisterio di Macerata come protagonista del Signor Bruschino e La Scala di seta di G. Rossini, diretto
- -
- andreaconcetti@gmail.com