(docente di ruolo)
Nata a Belgrado, ha intrapreso lo studio del pianoforte all’età di cinque anni e a soli sedici anni si è diplomata presso il Conservatorio di musica “ S. Mokranjac “ di Belgrado. Nello stesso anno si è iscritta, risultando lo studente più giovane, all’Univers
- -
- direttore1@istitutobraga.it
(docente a contratto)
- non indicato
- s.befacchia@istitutobraga.it
(docente di ruolo)
Diplomato in Saxofono sotto la guida di M.Ferraguti con il massimo dei voti e la lode, in Clarinetto con M.Fornasari all’istituto A.PERI di Reggio Emilia, partecipa al corso europeo di formazione per professori d’orchestra SUONI a Piacenza, si perfeziona con il Trio
- -
- f.benevelli@istitutobraga.it
(docente supplente annuale)
Diana Bonatesta, nata a Roma nel 1983, ha iniziato gli studi del violino all’età di quattro anni.
Entrata nella classe di viola a 10 anni presso il Conservatorio di S. Cecilia, ha studiato fino all’ottavo anno con Paolo Centurioni. Sotto la gu
- non indicato
- d.bonatesta@istitutobraga.it
(docente a contratto)
Alberto Casadei, figlio d’arte, è uno dei più emergenti violoncellisti Italiani. Svolge una brillante attività solistica e si dedica alla composizione come ricerca di nuove possibilità d’espressione per il suo strumento. Come solista si è esibito in diverse p
- non indicato
- a.casadei@istitutobraga.it
(docente a contratto)
Conseguito il diploma in Flauto Traverso con la M° S. Pirruccio ed in Musica Elettronica con il M° E. Giordani presso Conservatorio di Pesaro, si laurea in Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale presso l’Università Statale di Milano con il massimo dei
- non indicato
- n.casetta@istitutobraga.it
(docente di ruolo)
Si è brillantemente diplomato con 10 e lode, e menzione ministeriale sotto la guida del M° Antonio Anselmi e, successivamente ha conseguito, primo in Italia, il Diploma Accademico di II livello in Discipline Musicali – Settore disciplinare Violino – con la
- -
- a.castagna@istitutobraga.it
(docente a contratto)
Percussionista – Batterista, diplomato con il massimo dei voti, presso il Conservatorio “A.Casella” de L’Aquila in Strumenti a Percussione col M° Massimo Di Rocco. Contemporaneamente agli studi classici ha sempre affiancato gli studi moderni che lo po
- -
- d.ciarallo@istitutobraga.it
(docente a contratto)
Nata a Giulianova (Te) intraprende giovanissima lo studio del canto lirico e si diploma con il massimo dei voti presso l’I.M.P. “G. Braga”di Teramo. Continua gli studi frequentando il biennio di specializzazione presso il Conservatorio “L. D’Annunzio” di P
- -
- g.cinciripi@istitutobraga.it