Pagina in continuo aggiornamento. Ove non specificato l’anno, le date si intendono fisse.
- Domanda di ammissione 2022-2023 : LINK
Domanda di iscrizione/frequenza (per anni successivi al primo) : dal 1 agosto al 15 settembre - Domanda di trasferimento : non è previsto un termine, ma è necessario essere in regola con i versamenti dovuti al Conservatorio di provenienza.
- Prenotazione esami dei corsi Preaccademici e di Vecchio Ordinamento (allievi privatisti) : dal 1 al 30 aprile , indicando la sessione in cui si intende sostenere l’esame; per informazioni consultare la sezione Prenotazione Esami e/o Modulistica.
- Prenotazione esami dei corsi di Vecchio Ordinamento (allievi interni): le prenotazioni (solo online) saranno attive dal 1 al 30 aprile, indicando la sessione in cui si intende sostenere l’esame.
- Prenotazione esami dei corsi accademici (Triennio e Biennio) sessione estiva 2021/2022: le prenotazioni (solo online tramite portale Isidata) saranno attive dal 26 aprile fino al 23 maggio 2022
- Domanda di esame finale (Tesi) entro 30 giorni prima della data di discussione
- Date di esame sessione estiva 2021/2022:
- dal 06 al 15 giugno: materie complementari
- dal 20 al 25 giugno: materie principali e legate alle prassi esecutive di strumento
- Discussione tesi : 30 giugno
- Presentazione Piano di Studi e domanda riconoscimento crediti: vedi regolamento (LINK).
- Termine 2° versamento tassa di frequenza ( a saldo ) : 31 gennaio.